Food & Culture

FOOD & CULTURE

La Cooking Class per i nostri Exchange student è stata un evento straordinario che si è svolto grazie all'organizzazione magistrale del Rotaract Club Cagliari Golfo degli Angeli. Questa iniziativa ha offerto un'opportunità meravigliosa di scambio culturale e di socializzazione per i nostri giovani partecipanti.

L'evento ha coinvolto attivamente i partecipanti, che si sono uniti per cucinare e scoprire insieme le delizie culinarie provenienti da diverse tradizioni gastronomiche. Sotto la guida esperta della nostra formidabile socia Tiziana Congiu, abbiamo avuto l'opportunità di preparare quattro specialità culinarie provenienti dall'Italia, dalla Sardegna, dall'Argentina e dalla Francia.

Durante la Cooking Class, i nostri Exchange student hanno avuto l'occasione di mettere in pratica le proprie abilità culinarie, imparando le tecniche e i segreti di piatti tipici delle diverse culture. Questo momento di condivisione e collaborazione ha favorito non solo la scoperta di nuovi sapori e aromi, ma anche la creazione di legami e amicizie durature tra i partecipanti.

L'evento ha permesso ai nostri giovani di imparare non solo a cucinare, ma anche a comprendere l'importanza della diversità culturale e del rispetto reciproco. Attraverso la preparazione e la condivisione di piatti tradizionali, siamo riusciti a celebrare la ricchezza delle nostre differenze e ad ampliare la nostra prospettiva sul mondo.

La Cooking Class per i nostri Exchange student è stata solo uno degli esempi di come il Rotary Club Cagliari Nord ha promosso l'interculturalità e l'apertura mentale tra i giovani. Attraverso tali attività, abbiamo fornito ai nostri studenti scambi culturali un'esperienza significativa che li ha aiutati a crescere come individui e futuri leader.

Siamo profondamente grati al Rotaract Club Cagliari Golfo degli Angeli per la loro collaborazione e dedizione nell'organizzare questa meravigliosa iniziativa. La loro passione per l'interculturalità e l'impegno verso i giovani sono esemplari e ci spingono a continuare a offrire occasioni uniche di apprendimento e connessione.

Guardando avanti, continueremo a promuovere progetti che favoriscano l'inclusione, l'interculturalità e l'empowerment dei giovani. Siamo convinti che investire nelle nuove generazioni sia fondamentale per costruire un futuro migliore e più armonioso per tutti.

La Cooking Class è stata un vero successo e non vediamo l'ora di organizzare nuove iniziative che promuovano la condivisione, l'apprendimento e l'amicizia tra i giovani di diverse culture. Siamo grati di poter offrire queste opportunità che lasciano un'impronta duratura nella vita dei partecipanti e contribuiscono a formare cittadini globali consapevoli e aperti al mondo. L'entusiasmo e la passione di numerosi ciclisti (in particolare di quella della Team Bike Academy, partner in numerosi progetti) hanno reso la ciclopedalata un momento unico, che ha coinvolto le strade di Cagliari e Quartu Sant'Elena. Indossando con orgoglio le magliette appositamente create per l'occasione, i tanti partecipanti hanno pedalato per circa 30 chilometri, trasmettendo un messaggio chiaro e forte: la lotta contro la violenza sulle donne non conosce confini né limiti.

Ma questa ciclopedalata è stata molto più di un semplice evento sportivo. È stata un'occasione per ribadire l'impegno del Rotary Club Cagliari Nord nel sostenere cause sociali importanti e sensibili. Attraverso il contributo volontario dei partecipanti, in cambio della maglietta e delle colazioni solidali è stato possibile devolvere un importante fondo all'associazione CETERIS Donna, organizzazione composta da professioniste volontarie che si dedica con determinazione alla lotta contro la violenza sulle donne, offrendo sostegno e assistenza attraverso i loro centri anti violenza e la gestione di case protette.

La partecipazione attiva del club, dei giovani del Rotaract Golfo degli Angeli e dell'Interact Sella del Diavolo, con la collaborazione logistica e di supporto del Cus Cagliari, ha dimostrato l'unità e la forza di un'intera comunità che si impegna a contrastare la violenza di genere. Insieme, hanno reso possibile la realizzazione di questo evento straordinario, che ha lasciato un'impronta significativa nella comunità, sensibilizzando le persone sulla gravità della violenza sulle donne e sull'importanza di agire per porvi fine. Questa iniziativa ha dimostrato che, quando ci uniamo per una causa comune, siamo capaci di realizzare grandi risultati e di costruire un futuro più equo e solidale per tutti.

Guardando avanti, il Rotary Club Cagliari Nord si impegna a continuare a promuovere iniziative che pongano al centro il rispetto, l'uguaglianza e il benessere di tutti, cercando nuove modalità per coinvolgere la comunità, sensibilizzare e promuovere l'importanza di combattere la violenza di genere. Siamo consapevoli che questa battaglia richiede uno sforzo costante e collettivo, ma siamo determinati a fare la differenza.

Il successo della ciclopedalata #rideforwomen è stato reso possibile grazie alla collaborazione e al sostegno del Comune di Cagliari e del Comune di Quartu Sant'Elena, che hanno patrocinato l'evento. Vogliamo ringraziare in modo speciale Luisa Giua Marassi, Presidente della Commissione Nuove Generazioni del nostro club, che ha ideato e guidato l'organizzazione di questa iniziativa straordinaria. Il suo impegno e la sua dedizione sono stati fondamentali per il successo della ciclopedalata.

Il progetto verrà realizzato, unitamente ad altre iniziative per combattere la violenza, anche nel prossimo anno rotariano.