Il Rotary Club Cagliari Nord si impegna a creare un impatto tangibile nella nostra comunità attraverso progetti innovativi e partnership strategiche. Dal sostegno alle categorie più fragili alla promozione dei giovani talenti , ogni azione è guidata dai valori rotariani di servizio e integrità.
Costruiamo il futuro della comunità, insieme

- 15+ partnership attive con enti come Università di Cagliari e AIDDA
- 100% progetti monitorati con dashboard KPI
- 80% risorse destinate a iniziative per categorie fragili
- 5 moduli formativi annuali su:
- Leadership rotariana
- Progettazione sociale
- Comunicazione istituzionale
- Programma di mentoring per nuovi soci
- quasi 50 anni di storia nel territorio cagliaritano
- Network di 50+ professionisti settori chiave
- Accesso a progetti internazionali Rotary Foundation
Mantenere un impatto sostenibile nonostante i cambiamenti generazionali e le nuove sfide sociali
4 priorità strategiche integrate con azioni misurabili e partnership innovative
-
Servizio
Progetti per categorie fragili del territorio
-
Integrità
Formazione continua sui principi etici
-
Leadership
Percorsi di mentoring per nuovi soci
Obiettivo: Progetti di service misurabili e radicati nel territorio
- Premio Marcello Andria:
- Partnership attiva con l’Università di Cagliari (UNICA) per premiare tesi di laurea su temi sociali e ambientali.
- 7 edizioni concluse, con 8 borse di studio assegnate
- Progetti per categorie fragili:
- Collaborazione con ARNAS Brotzu per campagne di donazione del sangue.
- Ronda della Solidarietà: distribuzione generi alimentari e beni di prima necessità alle persone senza dimora
- Monitoraggio dati:
- Dashboard KPI per valutare:
- Beneficiari diretti/indiretti
- Risorse investite (ore volontariato, fondi)
- Impatto economico-sociale.
- Dashboard KPI per valutare:
Obiettivo: Comunicazione innovativa e partnership strategiche
- Rinnovo sito web e social media
Sezione “Impatto in tempo reale” con aggiornamenti live sui progetti. - Campagna social #ProntiAdAgire con:
- 4 post settimanali su Facebook/Instagram.
- 2 video-storie mensili di soci “ambassador”.
- Collaborazioni istituzionali:
- Protocollo con AIDDA (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d’Azienda) per progetti di empowerment femminile.
- Gemellaggio con Rotaract Cagliari Golfo degli Angeli per eventi intergenerazionali.
- Media locali
- Articoli su Unione Sarda e Sardinia Post per visibilità progetti
Obiettivo: Partecipazione attiva e inclusione
- Sondaggio | Questionario annuale anonimo su My Rotary per valutare:
- Gradimento attività
- Proposte migliorative
- Mentoring | Percorso per nuovi soci:
- 3 incontri formativi su storia e valori rotariani
- Affiancamento in un progetto di service
- Team building | 4 eventi annuali
- Tradizionale camminata contro la polio.
- Cene tematiche con Rotaract/Interact
Obiettivo: Formazione continua e miglioramento processi
- Incontri formativi:
- Leadership rotariana (2 moduli)
- Progettazione
- Rotary Foundation
- Elevate Rotaract
- Fundraising innovativo (es. crowdfunding)
- Gestione progetti con Rotary Foundation
- Comunicazione istituzionale (con PDG Gabriele Andria)
- Revisione trimestrale:
- Eliminazione di 2 attività a basso impatto nel 2024
- Introduzione di Google Workspace per gestione documenti condivisi
- Sinergie distrettuali:
- Partecipazione al Premio Sanna Randaccio
- Partecipazione a progetti internazionali