Il Rotary Club Cagliari Nord ha presentato con grande orgoglio il progetto #wehaveadream: zerovittimesullastrada, dedicato alla sicurezza stradale degli utenti deboli, come ciclisti, runner e pedoni. L'evento, tenutosi il 15 aprile presso il liceo classico Dettori, ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti e si è concentrato sulla sensibilizzazione e sulla promozione di un cambiamento di mentalità, al fine di rendere le strade e le città più sicure e vivibili per tutti.
L'obiettivo principale del progetto #zerovittimesullastrada è quello di modificare il Codice della Strada, proponendo nuove norme e regolamenti che garantiscano una maggiore protezione per i più deboli. Inoltre, si è dato grande rilievo alla divulgazione tra i giovani, affinché diventino portavoce della sicurezza stradale e contribuiscano a creare una cultura di rispetto e attenzione reciproca.
Durante l'evento, numerosi relatori hanno contribuito alla discussione e alla condivisione di idee e proposte. Desideriamo ringraziare il dott. Giangiacomo Pisotti, il dott. Andrea Vacca, l'on. Francesca Ghirra, l'avv. Giancarlo Pilleri e l'avv. Manlio D'Amico per la loro partecipazione attiva e i loro contributi preziosi. Grazie ai loro interventi, è stato possibile approfondire diversi aspetti della sicurezza stradale e individuare possibili soluzioni.
Un ringraziamento speciale va alle istituzioni che hanno sostenuto e partecipato all'evento. Desideriamo ringraziare il dott. Edoardo Tocco per il Comune di Cagliari e la dott.ssa Barbara Manca per il Comune di Quartu Sant'Elena, per aver mostrato un grande interesse e impegno nel promuovere la sicurezza stradale nella loro città. Inoltre, riconosciamo il contributo fondamentale del dott. Guido Calzia, comandante della Polizia municipale di Cagliari, che ha fornito un supporto prezioso durante l'evento.
Non possiamo dimenticare di menzionare il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari, la dott.ssa Monica Ruggiu, preside del Liceo Dettori, e tutti i professori che hanno coinvolto attivamente i loro studenti in questo importante progetto. Grazie alla loro collaborazione e dedizione, è stato possibile raggiungere un vasto pubblico di giovani e diffondere l'importanza della sicurezza stradale tra le nuove generazioni.
Infine, vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti i partecipanti, i volontari e coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Il vostro sostegno e la vostra partecipazione attiva sono stati fondamentali per il successo del progetto #zerovittimesullastrada. Continueremo a lavorare con impegno e determinazione per promuovere la sicurezza stradale e creare un ambiente in cui tutti possano muoversi liberamente e senza timori: sogniamo una città in cui ogni persona si senta al sicuro e rispettata mentre si muove lungo le strade, questo è infatti solo l'inizio di un percorso importante, per realizzare un cambiamento significativo nella nostra comunità.
© 2023 Rotary Club Cagliari Nord. Realizzato con WordPress e il tema OnePage Express.